Irresistibili emozioni
La chiave principale per lo sviluppo e il mantenimento di un buon sistema relazionale consiste nella capacità di generare negli interlocutori stati emozionali positivi. Non… Leggi tutto »Irresistibili emozioni
La chiave principale per lo sviluppo e il mantenimento di un buon sistema relazionale consiste nella capacità di generare negli interlocutori stati emozionali positivi. Non… Leggi tutto »Irresistibili emozioni
Il funzionamento di qualunque organizzazione dipende in gran parte dal sistema relazionale interno. Si tratta di un sistema complesso, fatto da legami di natura diversa… Leggi tutto »I generatori di valore relazionale e l’effetto Franklin
Secondo un vecchio luogo comune gli opposti si attraggono. In realtà non è proprio così; e non è neanche vero il contrario. Tutto dipende da… Leggi tutto »Il primo principio dell’attrazione interpersonale ovvero: perché gli opposti si attraggono, ma non troppo
Non avremo mai una seconda possibilità di fare una buona prima impressione. Fortunatamente, come vedremo, questo vecchio detto è solo parzialmente vero. Vero però è… Leggi tutto »Attrazione a prima vista ovvero: l’arte di “fare impressione”
Sarà capitato a tutti, nel corso di una riunione, di un convegno, o di una semplice conversazione, di non riuscire a catturare l’attenzione e venire… Leggi tutto »La seduzione manageriale e i sette livelli di attrazione
Anakin Skywalker nasce in schiavitù, ma rivela ben presto doti eccezionali e diventa un valoroso guerriero. Per le sue imprese eroiche viene ammesso nell’ordine millenario… Leggi tutto »Da Adolf Hitler a Darth Vader ovvero: il lato oscuro della leadership
7 settembre 1812, ore 5 del mattino. Una densa foschia si alza dal fiume Kolocia, nei pressi del villaggio russo di Borodino, circa 120 Km… Leggi tutto »Da Napoleone Bonaparte a Jimmy Carter ovvero: le trappole della leadership
ovvero la dimensione strutturale della leadership «Voglio costruire un’automobile per le famiglie americane. Dovrà essere prodotta con i migliori materiali e la migliore manodopera disponibili… Leggi tutto »Da Henry Ford a Mikhail Gorbaciov
ovvero, la dimensione politica della leadership Qui noi facciamo così. Il nostro governo fa-vorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.… Leggi tutto »Da Pericle a Bill Gates
ovvero la dimensione motivazionale della leadership “Vedi in realtà, sinceramente, oltre alle cose ovvie che ciascuno può vedere (il modo di vestire e di parlare),… Leggi tutto »Da Pigmalione a John F. Kennedy