Archivio: comunicazione
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio è un libro basato su una serie di lezioni/conferenze che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere, nell’autunno del 1985, all’Università di Harvard, nel contesto delle prestigiose Norton Poetry Lectures, intitolate al dantista e storico dell’arte americano Charles Eliot Norton. Calvino, primo scrittore italiano ad essere invitato come relatore, […]
Le soft skills riguardano la gestione ottimale della complessa rete socio-emotiva che circonda ciascuno di noi e che abbraccia gli ambiti della famiglia, delle amicizie e del lavoro. Si tratta di un insieme di capacità sociali, di comunicazione e di persuasione in grado di rendere una persona particolarmente efficace, utile, considerata e seguita nell’ambito delle […]
È del tutto naturale trovarci di fronte nella nostra vita, tanto in quella privata che in quella professionale, a tentativi di manipolazione più o meno occulta e condotti con mezzi non sempre etici. Qualche volta capita persino di essere “attaccati” personalmente, tramite critiche ingiustificate e non costruttive, o richieste fuori misura, o ancora calunnie e […]
Siamo sinceri: qualche volta (anzi, abbastanza spesso) è più brutale e aggressiva una verità sgradevole sbattuta in faccia o, peggio, esibita in pubblico, di una bugia utilizzata come comportamento strategico. E in effetti, tra le varie tipologie di bugie, quella “diffamatoria” occupa una posizione certamente non dominante: molto più spesso i “diffamatori” utilizzano aspetti della […]
Pochi si rendono conto del potenziale delle parole nelle relazioni interpersonali. Ovviamente si dà per scontato che occorre utilizzare un linguaggio educato, evitare di offendere gli interlocutori e, nei limiti del possibile, utilizzare toni e frasi accattivanti. Ma le parole possono fare molto di più: una frase ben costruita può costituire una spinta, difficile da […]
La chiave principale per lo sviluppo e il mantenimento di un buon sistema relazionale consiste nella capacità di generare negli interlocutori stati emozionali positivi. Non è facile: nonostante la familiarità che tutti abbiamo con emozioni di varia natura, spesso non riusciamo a comprenderle e spiegarle e tantomeno a controllarle. Le emozioni infatti sono fenomeni di […]
Non avremo mai una seconda possibilità di fare una buona prima impressione. Fortunatamente, come vedremo, questo vecchio detto è solo parzialmente vero. Vero però è che i primi 30 – 180 secondi di una qualunque relazione possono avere un peso determinante sul modo in cui la relazione stessa si evolve. Quindi concentriamo in questo ristretto […]