Un buon cattivo fa una buona storia. È una massima che si può trovare in qualsiasi manuale di scrittura creativa. Nelle storie interessanti l’azione del protagonista è mossa da un problema o un conflitto; un antagonista, ossia la personificazione del conflitto, è uno dei metodi più efficaci per far procedere la storia e catturare l’attenzione […]
Approfitto del titolo di questa rubrica (match point) per deviare dai consueti argomenti cinematografici e parlare invece di… tennis, proseguendo il filo ideale del numero precedente, in cui ho valutato il concetto di leadership negli sport di squadra attraverso l’esame di alcuni celebri film sportivi. Questa volta esaminerò, invece, alcuni famosi libri tennistici. Sono testi […]
Nel 2017 verrà scelta la città destinata a ospitare i Giochi, sulla carta è un testa a testa Roma/Parigi. Nelle parole di Montezemolo il ruolo importantissimo che rivestirà l’Università di Tor Vergata. Ci sono sfide che non si possono perdere o, quanto meno, sarebbe delittuoso non provare a vincere fino in fondo. Specie in periodi […]