Executive Warfare
ovvero la gestione del “piano di sopra” Esistono migliaia di libri di management, di storie di successo, di leadership; sono tutti pieni di buone intenzio-ni,… Read More »Executive Warfare
ovvero la gestione del “piano di sopra” Esistono migliaia di libri di management, di storie di successo, di leadership; sono tutti pieni di buone intenzio-ni,… Read More »Executive Warfare
ovvero l’arte di influenzare i comportamenti nelle organizzazioni complesse Massachussets, 18 aprile 1775. Mancano pochi minuti a mezzanotte. Paul Revere, di professione incisore ed eroe… Read More »I cavalieri di mezzanotte
Nella mitologia greca il Caos costituiva il “principio”, una massa informe di tutti gli elementi della natura, da cui ha avuto origine il mondo. Nella… Read More »Dal Caos alla forma, ovvero: creatività e business
Ovvero: perché le aziende amano più i clienti degli altri? “Benvenuto nel servizio clienti. Per ricevere assi- stenza tecnica, digiti 1. Per informazioni amministrative e… Read More »Perché non mi ami più?
ovvero l’importanza dei sistemi di governance Sta sorgendo l’alba del 23 settembre del 480 a. C. Gli ateniesi, fuggiti per evitare la furia delle truppe… Read More »La battaglia di Salamina
Così lontani, così vicini Azienda e Teatro sono due luoghi in cui si esplicano attività umane estremamente diverse tra loro, almeno apparentemente. La prima è… Read More »Azienza e teatro
Atene, 370 a.C. Alle 10.00 circa presso lo spazio comune dell’Accademia si terrà un incontro con lo storico Senofonte, discepolo di Socrate, autore del trattato… Read More »A lezione di management da Senofonte
“Anthropos politicòn zòon estì”: l’uomo è un animale politico. Questo scriveva Aristotele (384 – 322 a.C.) nel suo “La Politica”, volendo affermare che l’uomo è… Read More »L’uomo è un animale sociale
Nike ha grandi ali d’aquila e sta per spiccare il volo. Non ha bottini o prede con sé ed é giovane e molto bella. Nella… Read More »Vincere senza competere